Gli studenti per la tutela del mare e del territorio


Il Ministero dell'istruzione e la Guardia costiera insieme per formare le nuove generazioni alla tutela del mare e del territorio. Le due realtà hanno firmato un protocollo d’intesa volto ad avvicinare le scuole alle problematiche ambientali. Iniziative e progetti destinati ai ragazzi sono ideati per  trasmettere loro l'attenzione al patrimonio marino che è l’habitat naturale più esteso del pianeta. Produce infatti il 50% dell’ossigeno che respiriamo e al contempo assorbe il 30% dell’anidride carbonica prodotta. Per il raggiungimento degli obiettivi indicati e consentire la pianificazione strategica degli interventi programmati nell'accordo, è stato costituito un Comitato tecnico-scientifico al quale saranno invitati a partecipare, in qualità di esperti, anche rappresentanti di altre istituzioni pubbliche che lavoreranno in sinergia.

Fonte: Ministero dell'istruzione


Commenti