Cancro molecolare K-RAS, sperimentato un farmaco
Un farmaco per diminuire la crescita tumorale al polmone di tipo molecolare K-RAS mutato. Elena Levantini dell’Istituto di tecnologie biomediche del Cnr di Pisa ha diretto uno studio che, utilizzando la trascrittomica ad alta risoluzione, ritraccia Rna del cancro agli organi dell'apparato respiratorio. I marcatori genici identificano le cellule mutate nell’oncogene K-RAS e che poi vengono attaccate con un nuovo trattamento. Questo sottotipo molecolare interessa il 10-30% dei pazienti con patologia polmonare tumorale e finora non c'era un trattamento. La ricercatrice ha trovato il marcatore del tumore di questo tipo, presente solo nelle cellule malate, e poi sperimentato nel modello murino una terapia mirata.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento