Arcipelago Toscano, Foreste casentinesi e Gran Paradiso. Cingolani: “Riconoscimento che fa onore all’Italia”

Immagine del Ministero dell'ambiente

Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi nella “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura. Il Gran Paradiso conferma invece nell'elenco per la terza volta dal 2014.  Iunc è il massimo organismo mondiale per la conservazione della natura. “Un riconoscimento – commenta il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani – che fa onore all’Italia, Paese dalla natura magnifica che sa valorizzare questa risorsa. La presenza nella lista è positivo sia in termini di biodiversità ma anche nella gestione complessiva, che ci incoraggia ad ampliare la rete delle aree protette e a investirvi con convinzione”. Il programma “Green List” delle aree protette dell’Iucn ha l’obiettivo di verificare la qualità della gestione delle aree protette. La Lista verde si basa su uno specifico standard, adattato alle esigenze locali poiché è composto da una serie di parametri qualitativi atti a misurare e migliorare le performance delle aree protette, al fine di raggiungere elevati obiettivi di tutela e di governance del loro territorio. 

Fonte: Ministero dell'ambiente

Commenti