Uova, a Pasqua prodotto per la preparazione di specialità del periodo
Durante la Settimana santa Coldiretti stima un consumo di 400 milioni di uova da allevamenti a terra. Sono un ingrediente per tanti piatti da preparare a casa per Pasqua e negli ultimi 30 anni sono diventate un prodotto importante nell'alimentazione degli italiani, raggiungendo la media di 215 uova a testa.
Leggere il codice sul guscio
L'associazione dei coltivatori spiega cosa significano le lettere e i numeri stampati sul guscio che riguardano provenienza e metodi con cui sono cresciute le galline. La prima cifra identifica il tipo di allevamento (0 per biologico, 1 all’aperto, 2 a terra, 3 nelle gabbie), mentre la seconda sigla lo Stato in cui è stato deposto (es. IT). Ci sono poi i riferimenti al codice Istat del Comune, alla sigla della Provincia e, all’allevatore. Le lettere finali indicano il consumo umano (A) o per quello industriale(B) e le diverse classificazioni in base al peso (XL, L, M, S).
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento