Terremoti monitorati all'Osservatorio sismico di Camerino


A Camerino l'Osservatorio sismico urbano del centro Italia. Il progetto si è concretizzato per monitorare una zona abitata con un patrimonio storico e artistico consistente. Il punto di controllo è dotato di 14 stazioni accelerometriche basate sulla tecnologia Mems, Micro-electro-mechanical systems. In caso di terremoto i dispositivi forniscono in tempi brevi i dati sul sisma, utili alla Protezione civile per un intervento più efficiente. Tutti i report sono conservati nella piattaforma Arch-This. L'Università e l'amministrazione di Camerino hanno partecipato all'allestimento dello spazio di monitoraggio. Già attivo, l'Osservatorio deve ancora perfezionare i metodi di acquisizione e trasferimento delle informazioni.

Fonte: Ingv

Commenti