Le sfogline di Bologna candidato a patrimonio dell'Umanità
Immagine di Free-Photos da Pixabay
Il Comune di Bologna ha presentato la candidatura a patrimonio dell'umanità Unesco per l'arte di preparare la pasta in casa. La tecnica di massaie, le sfogline, che con uova e farina fanno tortellini, lasagne e tagliatelle intende riconoscere il valore ad una tradizione culinaria italiana. In passato le donne si recavano nelle case dei nobili, quando richiesto, e producevano i primi piatti. Nei pastifici lavoravano spesso in vetrina per mettere in mostra il talento ed attirare clienti. Il sindaco del capoluogo dell'Emilia Romagna Virginio Merola ha deciso di aderire al progetto per ottenere il riconoscimento nazionale del tirare la pasta. L'idea è però del consigliere regionale Franco Grillini che gli anni scorsi ha presentato la proposta anche in Parlamento. Se altre città si uniranno all'iniziativa le procedure per la candidatura potranno velocizzarsi.
Fonte: Coldiretti e l'Agenzia Dire (www.dire.it)
Commenti
Posta un commento