La mostra su Dante e le erbe officinali in anteprima sui social


Il Ministero della Cultura ha postato sui social alcune tavole che saranno esposte alla Biblioteca medica statale di Roma per la mostra “Dante e l’arte della medicina”.  L'esposizione che sarà inaugurata online il 25 marzo, riguarda le piante officinali, erbe e fiori citati nella Divina Commedia come elementi dal valore allegorico. Il riferimento principale per Dante è Dioscoride Pedanio, botanico e medico greco vissuto nella Roma imperiale sotto Nerone. Citato nel quarto canto dell’Inferno, nel Limbo, l'esperto è noto principalmente come autore del trattato "Sulle erbe mediche", un erbario che ebbe una  certa influenza nella medicina medievale. Le tavole postate dal Mic sono illustrazioni tratte da opere mediche del XVI e XIX secolo di Pietro Andrea Mattioli, Cristobàl Acosta, Felice Cassone e Gaetano Savi accompagnate dalle terzine delle tre “Cantiche” il gelso, il mirto e l’ulivo citati nel Purgatorio.

Fonte: Mic

Commenti