Il gene Fnip1 e i tumori del sangue


Il centro di ricerca dell'Istituto Tettamanti di Monza e quello di ematologia del comitato Maria Letizia Verga hanno individuato una mutazione genetica che provoca la morte dei globuli bianchi. Si chiama Fnip1 il gene che alterato impedisce la produzione di anticorpi. Un paziente affetto da neutropenia  con valori di immunoglobuline più bassi della media. I medici hanno controllato che il problema non fosse presente alla nascita e che tutto funzionasse. Infatti senza Fnip1 la cellula non produce energia quando è sotto stress e di conseguenza muore. In caso di tumori del sangue con i linfociti con metabolismo accelerato, occorre intervenire sul per rallentare l’attività del cancro, bloccandolo. Comunque l'applicazione del procedimento nelle terapie è ancora da verificare.

Fonte: Avis


Commenti