Fotocatalizzatori e trasformazione dell'energia coi nanoconduttori
Uno studio ha spiegato il funzionamento dei materiali fotocatalizzatori e del trasferimento di energia che avviene all'interno. La collaborazione tra gli Istituti di nanoscienze e di struttura della materia del Cnr e le Università di Modena e Reggio Emilia, Bologna ed Elettra sincrotrone Trieste ha dato un contributo alla comprensione dei meccanismi che regolano la sintesi della luce. La ricerca ha riguardato degli elementi costituiti da unità metalliche combinate con ossidi semiconduttori che assorbono la luce attraverso oscillazioni degli elettroni. L'energia così ricavata è trasferita alla sostanza con un processo veloce ed efficiente. L'esperimento ha utilizzato uno strumento laser ad elettroni liberi e una tecnica estremamente sensibile alla chimica e con una risoluzione temporale elevata. I risultati possono dare impulso allo sviluppo d materiali con fotoreattività e utilizzabili per tecnologie in campo ambientale
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento