Aquileia, programmati interventi all'area archeologica


Accordo tra Regione Friuli e Ministero della cultura per la valorizzazione e conservazione delle aree archeologiche e della Basilica patriarcale di Aquileia. Gli interventi programmati interessano il porto della città antica, l'essicatoio Nord, il miglioramento dell’accessibilità al sito, l'edificio sacro e il campanile e Casa Bertoli. Nel documento compare pure il Cimitero degli eroi. La sinergia tra istituzioni ha lo scopo di realizzare i lavori in breve, contenere la spesa e gestire in maniera più efficace le gare d’appalto. Gli enti hanno organizzato le opere anche in occasione del centenario del Milite ignoto di cui Aquileia conserva la salma. Altri investimenti con fondi regionali nel sito archeologico sono 21 milioni di € per la realizzazione della variante alla statale per evitare il centro storico e la fibra ottica per la realtà aumentata nei siti archeologici. Con l’accordo nascono i Comitati strategico ed operativo che rispettivamente modificano il piano degli interventi e valuta le scelte da attuare. 

Fonte: Soprintendenza archeologica del Friuli

Commenti