Ambrisentan contro le metastasi del tumore ovarico

Immagine di Nephron - CC BY-SA 3.0, Wikipedia

Il carcinoma ovarico provoca spesso metastasi agli organi interperitonali.  L'Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr di Roma ha identificato le cause che rendono le cellule tumorali aggressive e i modi con cui fermare la formazione di neoplasia. Lo studio ha  identificato il sistema con cui il cancro forma protrusioni invasive. Alcune proteine  come l'endotelina, la Gtpasi Rac3 attivano secrezioni di enzimi che degradano  la matrice extracellulare. Il trattamento farmacologico da impiegare potrebbe essere ambrisentan già utilizzato per l'ipertensione polmonare e in grado di fermare le metastasi. Esperimenti su cellule in coltura e animali di laboratorio hanno dimostrato che ambrisentan è efficace nell'inibire l'adesione agli organi intraperitoneali e la diffusione delle cellule tumorali.

Fonte: Cnr


Commenti