Un accordo sui dati meteo tra Aeronautica, Ingv e Inaf


L'istituto nazionale di geofisica collabora con Aeronautica militare e l'Istituto nazionale di astrofisica allo sviluppo dello Space weather. Il 4 febbraio le tre realtà hanno firmato un accordo per sviluppare la capacità autonoma di monitoraggio e previsione dei fenomeni atmosferici. I dati del servizio meteo raccolti dai satelliti possono essere utilizzati per creare prodotti e algoritmi da condividere anche in altri ambiti. L'aeronautica può infatti impiegare le informazioni per scopi militari o civili, mentre Ingv le fornisce a utenti istituzionali per la meteorologia. Il consorzio Pecasus contribuisce alla raccolta dei materiali con la rete di osservatori ionosferici e geomagnetici distribuiti in Italia e nel mondo e con l’elaborazione di mappe di monitoraggio e di previsione a supporto delle comunicazioni in banda HF e della navigazione satellitare. Inaf controlla quotidianamente dell'attività solare con propria strumentazione all'avanguardia sia da terra che dallo spazio. 

Fonte: Ingv



Commenti