Sistemi di idrogeno, accordo Enea-Mise
Immagine di Enea
Enea e il Ministero dello sviluppo economico insieme per sviluppare la catena dei sistemi a idrogeno. Le due realtà hanno sottoscritto un accordo con cui si impegnano a coordinare il sistema dell’industria, della ricerca nazionale e delle PA nella creazione di una filiera italiana dell’idrogeno. Il mondo della ricerca e le università possono così collaborare con le industrie per realizzare processi e prodotti innovativi con cui costruire sistemi energetici efficienti. Il documento fa riferimento alla costituzione della “Task force idrogeno”, una struttura di supporto alla gestione che accresca l’intera catena del valore dell’idrogeno. Il Mise coordinerà le direzioni generali e le industrie coinvolte nelle varie fasi autorizzative, oltre a decidere e controllo le attività da realizzare. Enea invece si occuperà delle ricerche e dell'assistenza tecnico-scientifica.
Fonte: Enea
Commenti
Posta un commento