Satellite Agile, raggi x e radio a confronto


I fast radio burst (Frb) sono da mettere in relazione con i raggi X di un magnetar. L'Agenzia spaziale italiana e altri partner hanno osservato che in alcuni casi un remnant stellare con campo magnetico può produrre radiazioni elettromagnetiche se accostati a sorgenti radio e viceversa. I dati del satellite Agile hanno portato l'attenzione del ricercatori su questo rapporto. Utilizzando i “ratemeters”, i conteggi raccolti nelle varie bande energetiche da parte degli strumenti a bordo, è possibile monitorare in modo continuativo il cielo nella banda X e nella banda gamma. Inoltre, confrontandole gli studiosi hanno analizzato i meccanismi di emissione e la geometria di questi fenomeni. Però al momento non è ancora stato trovato un singolo meccanismo che possa spiegare univocamente le osservazioni.

Fonte: Asi

Commenti