ReNature,Wwf per una strategia nazionale per la biodiversità
ReNature è la campagna del Wwf di rigenerazione dell'ambiente italiano. Entro il 2030 l'associazione vuole trasformare il paese partendo dai concetti di: connessione, ripristino, protezione e rewild. L'iniziativa cerca di dare una soluzione al problema dell'estinzione delle specie, alla perdita degli habitat e degli ecosistemi. Wwf sta lavorando alla proposta di un Piano nazionale di ripresa e resilienza, avviando una nuova strategia nazionale per la biodiversità. Entro il 2030 il sodalizio vuole ricostruire la rete ecologica, migliorando l'efficacia delle aree protette per dare nuova linfa al 15% del territorio nazionale, rinaturando almeno 1.600 km di fiumi e recuperando il 10% della superficie agricola. Tra gli animali le specie da salvare sono: lupo, orso, lontra, rapaci come l’aquila di Bonelli. Anche la flora va tutelata, facendo crescere l’abete dei Nebrodi o il pino loricato. La Campagna ReNature è comunque uno stimolo all’azione anche rivolto ai cittadini: da quest’anno è possibile contribuire ad uno speciale fondo ReNature Italy per curare la natura italiana. Nel 2021 partono alcuni progetti ambientali. "Un altro Po" interessa gli affluenti e le fasce ripariali per contenere le specie vegetali invasive; "Cuore verde d'Italia" invece interviene sull'Appennino umbro-marchigiano per favorire il passaggio dei carnivori. "Terra buona" infine si concentra sugli habitat e impollinatori.
Fonte: Wwf
Commenti
Posta un commento