Progettata la carrozzina con sensori per evitare gli ostacoli
Un sistema di sensori per evitare i sensori in carrozzina. L’Istituto sistemi e tecnologie industriali intelligenti per il manifatturiero avanzato del Cnr di Milano ha progettato “Sesto sensore” per offrire ausili tecnologici ai disabili. La sedia a rotelle è dotata di un dispositivo che avverte con luci e suoni quando ci sono ostacoli sul percorso, come nelle vetture. Le carrozzine diventano così più sicure e permettono alla persona con difficoltà motorie di spostarsi in autonomia limitando i rischi. Il prototipo della carrozzina intelligente è stato presentato con successo all’edizione 2020 di Maker faire, la più grande manifestazione nazionale dedicata all’innovazione digitale, ed è attualmente in fase di test alla Cooperativa Sim-patia, residenza sanitaria della provincia di Como. L'obiettivo è trovare un’azienda interessata alla produzione e vendita su larga scala.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento