Prodotti salutistici, crescono le vendite in periodo di pandemia
Immagine di Steve Buissinne da Pixabay
L'emergenza sanitaria ha incrementato le vendite di alimenti salutistici. Coldiretti ha realizzato un'indagine sui consumi in questo periodo, mettendo in evidenza che cibi e bevande che riportano in etichetta slogan per il rafforzamento delle difese immunitarie sono stati acquistati di più. Il messaggio sull'effetto positivo dell'alimento sull'organismo fa presa sui consumatori che preferiscono lo yogurt che aiuta a prevenire la malattia e i prodotti dietetici che però contrastano l'indebolimento del sistema difensivo del corpo. Aumentano gli acquisti anche di panna fresca e latte (+94%), bibite gassate (+48%) e prodotti da forno e cereali (+28,6%). Nel 2020 si è registrato un aumento medio dell’11% dei consumi di prodotti simbolo della dieta mediterranea come olio extravergine d’oliva, frutta e verdura. Gli italiani hanno quindi trascorso più tempo in cucina occupandosi della preparazione di piatti con ingredienti salutistici. Da qui anche la crescita degli acquisti dagli agricoltori per la selezione degli ortaggi e il contatto con il produttore.
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento