Monitoraggio dei gas nell'atmosfera per limitare emissioni


La Cina ha preso dei provvedimenti per limitare le emissioni dannose all'ozono. L'Osservatorio climatico Ottavio Vittori sul monte Cimone rileva i livelli di gas presenti nell'atmosfera e li comunica per monitorare la situazione e rispettare i criteri del Protocollo di Montreal. Le analisi raccolte nel centro italiano hanno evidenziato il problema dell'Asia orientale che emette la maggior parte degli idroclorofluorocurburi che danneggiano l'ozono atmosferico.  In Cina è stata poi accertata la presenza di impianti industriali che dal 2013 producevano illegalmente Cfc-11, un composto utilizzato per la creazione di schiume poliuretaniche. Dopo essere stato informato, il Governo asiatico si è mosso per arginare la produzione dei gas, diminuendo le emissioni. Gli esperti ritengono che si opportuno introdurre nel Protocollo di Montreal emendamenti che regolino le emissioni non intenzionali, al momento non sono previsti.

Fonte: Cnr



Commenti