Il Catalogo dei beni culturali è più fruibile dagli utenti
Nuova interfaccia per il Catalogo generale dei beni culturali. La digitalizzazione e la fruizione del patrimonio artistico nazionale sono gli obiettivi del progetto che sarà presentato in un convegno il 2 marzo sul canale Youtube dell'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione. I dati aperti relativi alle bellezze storiche italiane sono condivisi in rete, utilizzando anche collegamenti automatici alle schede di catalogo e agli archivi fotografici. I contenuti sono così presentati in modo organico. Inoltre, tutti i sistemi regionali che hanno per argomento le risorse della cultura regionali integreranno il database ministeriale. I dati sono resi accessibili con aggregazioni per autori e luoghi. Per ogni opera o monumento ci sono dei link di approfondimento.
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento