A carnevale gli italiani apprezzano i dolci fatti in casa. Le famiglie in occasione delle sfilate hanno hanno recuperato le tradizioni regionali legate ai dessert del periodo. Secondo Coldiretti gli italiani in questi giorni hanno consumato oltre 11 milioni di chili di prodotti da pasticceria tipici con un costo che varia fra 5 €, quelli preparati tra i fornelli, e 15 e 30 € con picchi anche di 65 per quelli acquistabili in negozio. In ogni regione c'è una specialità da provare, dai tortelli della Lombardia alle tagliatelle fritte dell’Emilia, dalla schiacciata toscana ai grostoli del Trentino, fino agli scroccafusi delle Marche. In Sicilia c'è la pignolata bianconera, in Campania il migliaccio e in Sardegna gli aciuleddi.
Commenti
Posta un commento