Censimento dei cinghiali con campionamento a distanza

Immagine di Andreas Lischka da Pixabay

I visori ottici notturni possono servire a censire i cinghiali. I ricercatori dell'Istituto dei sistemi complessi del Cnr e dell'Istituto per la ricerca e la protezione ambientale hanno quantificato gli esemplari di questa specie utilizzando il metodo del campionamento a distanza in alcune aree protette. In particolare, il monitoraggio si è svolto nei boschi mediterranei del Monte Arcosu, in Sardegna, nelle aree agricole dei Colli euganei e sulle montagne appenniniche. Dai dati raccolti si è notato che In Italia il cinghiale ha cominciato a vivere anche in condizioni ambientali diverse da quelli a cui è abituato. Le informazioni sono utili a programmare le azioni per contenere il numero degli animali. La ricerca dimostra che la rilevazione a distanza permette di ottenere stime precise al 20% sulla presenza degli esemplari.

Fonte: Confagricoltura

Commenti