Cam, nuove norme per le pulizie nel settore pubblico
Nuovi criteri ambientali minimi per i servizi di pulizia e sanificazione delle amministrazioni. I Cam stabiliscono che in ogni ufficio pubblico, incluse caserme, scuole e soprattutto ospedali, la disinfettazione deve essere ecosostenibili. Le norma contemplano la riduzione delle sostanze pericolose e dell’efficienza nell’uso delle risorse, inclusa l’energia, con un’attenzione verso la formazione green dei lavoratori. Importante anche l’uso esclusivo di prodotti detergenti con marchio ambientale Ecolabel. I nuovi criteri, inoltre, valorizzeranno le imprese che offrono migliori condizioni di lavoro agli addetti, ai quali sarà richiesta una maggiore preparazione su efficienza e sostenibilità per diventare veri lavoratori verdi. Negli ultimi mesi ci sono state molte richieste in ambito ospedaliero, ma meno nelle mense e negli uffici. Si tratta di un settore che ha un valore di produzione di più di 16,5 miliardi, di cui circa 7,2 miliardi solo per il comparto pubblico, con oltre 35mila aziende e più di 470mila dipendenti, di cui il 70% donne.
Fonte: Ministero dell'ambiente
Commenti
Posta un commento