Bess, controllo dell'erosione delle aree costiere


Ingv ha collaborato al progetto Bess per il controllo dell'erosione della micro-spiagge. Le aree sabbiose piccole sono ancora praticabili perché un delicato equilibrio tra l'apporto di sedimenti e l'effetto delle onde sulle rocce le mantiene. Il monitoraggio ha riguardato il settore meridionale del bacino mediterraneo, dove gli esperti hanno individuato 132 pocket beaches distribuite tra la Sicilia e Malta, raggruppate in un Sistema informativo territoriale. Una rete di stazioni multi-parametriche con sensori controllano gli effetti del mare sulle ‘pocket beaches’ e le informazioni sono raccolte in un database utilizzato da diversi operatori. il problema dei rischi dell’erosione costiera può essere risolto con investimenti sul territorio e studi scientifici, impiegando anche tecnologie legate all’ambiente marino.

Fonte: Ingv

Commenti