Vaccino contro l'Aism, al lavoro l'Università di Magonza


L'Università di Magonza sta sviluppando un vaccino per la sclerosi multipla. Una sperimentazione sull'encefalite sperimentale autoimmune ha ridotto l'infiammazione e l'attività della malattia. Lo studio ha la collaborazione della società tedesca Biontech che sta investendo nelle realizzazione di un vaccino insieme alla casa farmaceutica Pfizer. Il trattamento si basa sulla somministrazione di Rna messaggero ed Eae per inibire la riposta immunitaria. L'esperimento per ora è stato eseguito solo sugli animali che hanno dato segni di recupero di alcune capacità motorie. L'infiammazione viene regolata e diminuiscono gli attacchi alla mielina. La necessità di diminuire la risposta immunitaria nella sclerosi multipla nasce dal effetto positivo che si genera a livello del sistema nervoso. Lo studio deve però ancora essere validato per l'uomo perché ci possono essere delle grandi differenze.
Fonte: Aism

Commenti