Udine, rinvenuti i resti di una capanna preistorica
Immagine della Soprintendenza del Friuli
Gli scavi a palazzo Dorta a Udine fanno emergere alcune tracce di un villaggio protostorico e un pozzo in muratura rinascimentale. Il rinvenimento risale alla settimana scorsa, durante i lavori per la realizzazione del garage interrato: i resti di quello che pare essere un abitato di II e I millennio a.C. e una struttura per la raccolta dell'acqua di circa 1,5 metri di diametro. La verifica stratigrafica sta portando alla luce una zona in terra battuta, tracce di un focolare l’impronta di un travetto ligneo, ciò che rimane di una capanna. Il settore interessato dall'indagine contiene anche frammenti ceramici, alcuni provenienti probabilmente dal centro-europea. Gli interventi alla dimora storica sono finalizzati alla realizzazione di unità abitative di pregio.
Fonte: Soprintendenza Friuli
Commenti
Posta un commento