Terna ed Enea per la sicurezza delle rete elettrica ad alta tensione

Immagine di Foundry Co da Pixabay 

Rete ad alta tensione più sicura con l'accordo tra Terna ed Enea. Intelligenza artificiale, sensori e analisi dei sono gli strumenti per la prevenzione e la gestione delle situazioni di emergenza. Le due realtà lavorano insieme per la creazione di sistemi di supporto alle decisioni in caso di eventi estremi anche attraverso la rappresentazione grafica dei fenomeni. L'azienda che gestisce gli impianti per la distribuzione dell'energia elettrica sta installando dei sensori avanzati e utilizzando dei metodi di raccolta dei dati utili per la gestione in sicurezza del sistema elettrico e la prevenzione di situazioni di emergenza. Lo stanziamento per l'intervento è di circa 900 milioni di € di investimenti degli 8,9 miliardi complessivi del Piano Industriale 2021-2025. Enea si occupa invece dello sviluppo di metodi avanzati per la valutazione delle tipologie di rischio, attraverso dati satellitari, simulazioni, previsioni meteo.
Fonte: Enea

Commenti