Roma capitale da 150 anni, contributi per progetti celebrativi
Finanziamenti per celebrare i 150 anni di Roma capitale d'Italia. In occasione dell'anniversario che ricorre il 21 gennaio 1871 il Ministero dei beni culturali mette a disposizione dei fondi per realizzare progetti per il recupero delle tradizioni orali e immateriali. Devono essere associazioni senza scopo di lucro che operano a Roma o provincia a inviare la domanda. La richiesta deve pervenire entro il 14 gennaio qui. La città eterna divenne capitale d'Italia a seguito della breccia di Porta Pia: il 20 settembre 1870 i bersaglieri entrarono a Roma e papa Pio IX dovette cedere alle pressioni del re Vittorio Emanuele II. La legge del 3 febbraio 1871 decretò il passaggio da Firenze a Roma del centro amministrativo e di rappresentanza.
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento