Primati e scambi, una raccolta di studi
Immagine di Sasin Tipchai da Pixabay
Esiste un principio di organizzazione di scambio tra i primati, come spiegano sedici contributi pubblicati sulla rivista Philosophical transactions della royal society of London. Gorilla, scimpanzé e cebi infatti hanno comportamenti che assomigliano a quelli umani quando si tratta di cibo e condizioni di rischio. Le ricerche evidenziano alcune differenze negli atteggiamenti in momenti di pericolo delle scimmie, atti che possono essere messi in relazione al gioco d'azzardo. Ad esempio, gli scimpanzé sono meno prudenti in presenza di un potenziale competitor, mentre i macachi rischiano quando possono ottenere più cibo. Negli scambi, i cebi tengono conto sia della quantità sia della qualità dei beni proposti. In generale, le azioni sono influenzate dall'istinto alla caccia e da scelte ripetute che hanno effetti per il primate. Comunque, gli animali non hanno mostrato il comportamento che gli uomini hanno verso il denaro.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento