Melanoma e resistenza ai farmaci, lo studio di Iss

Un team di Iss ha individuato nuovi meccanismi che spiegano in parte il problema della resistenza ai farmaci nel melanoma. I tumori alla pelle che sopportano gli inibitori della proteina Braf e diverse evidenze suggeriscono che i cambiamenti nel microambiente tumorale giochino un ruolo fondamentale nei meccanismi di resistenza acquisiti. Gli studiosi, partendo da dati ottenuti in vitro con cellule tumorali e confermati su campioni biologici di pazienti, hanno focalizzato l'attenzione sull’insieme delle proteine secrete  dalle cellule del melanoma resistenti al vemurafenib, un farmaco antitumorale noto inibitore della proteina Braf. Le cellule resistenti a Braf mostrano un comportamento più aggressivo, con un'aumentata produzione di interferone-γ, interleuchina-8 e del Vegf. 
Fonte:  Iss

Commenti