Il sistema Toi-178 studiato coi dati di Cheops
Immagine di Asi
Un sistema composto da una stella e sei pianeti con funzionamento diverso da quello solare, Toi-178. I dati ottenuti dal satellite Cheops hanno permesso di scoprirne le caratteristiche. Allo studio, pubblicato sulla rivista "Astronomy & astrophysics", hanno partecipato l’Università di Ginevra e di Berna e i ricercatori dell'Istituto nazionale di astrofisica e dell’Agenzia spaziale Italiana. Il satellite Tess ha avvistato Toi-178 e Cheops ha raccolto le informazioni analizzati nel contributo scientifica. I pianeti, ad eccezione di quello più vicino alla stella, sono in risonanza orbitale, come accade alle tre lune di Giove, Io, Europa e Ganimede. Il movimento dei corpi celesti segue lo schema 18:9:6:4:3. Cioè quando il secondo pianeta completa 18 orbite, il terzo nove orbite, il quarto sei, il quinto quattro e il sesto sei. Il gruppo di ricercatori ha poi individuato le loro dimensioni, massa e densità. I pianeti di Toi-178 ruotano più velocemente attorno alla stella della Terra attorno al Sole: quello più interno ci mette due giorni, il più esterno venti. Alcuni corpi celesti sono rocciosi e altri gassosi, comenel sistema solare.
Fonte: Asi
Commenti
Posta un commento