Fotoni ad infrarossi per distinguere i combustibili fossili


La spettroscopia laser per misurare la frazione di origine biologica contenuta nei carburanti derivanti da combustibili fossili. L’Istituto nazionale di ottica del Cnr ha utilizzato questo metodo per quantificare e riconoscere il radiocarbonio. Di solito si contano gli ioni accelerati ad alta energia, ma i ricercatori hanno preferito misurare quanti fotoni infrarossi vengono assorbiti dal gas 14CO2. Per ottenere il risultato hanno usato un tubo chiuso da due specchi, aumentando la sensibilità di rivelazione. Gli studiosi hanno poi creato dei dispositivi denominati C14-SCAR, che fanno uso di laser miniaturizzati a cascata quantica per distinguere i combustibili fossili. Il sistema può essere impiegato nelle varie parti che compongono le centrali nucleari da smantellare.

Fonte: Cnr


Commenti