Aptameri e cancro al seno, un metodo di diagnosi

Immagini di Bakerstmd - Opera propria, CC BY-SA 4.0, Wikipedia

Nuove molecole per la cura del cancro al seno. Uno studio dell'Istituto di endocrinologia ed oncologia molecolare del Cnr di Napoli ha trovato un modo per riconoscere gli esosomi, marcatori circolanti tumorali. Il metodo diagnostico definito “biospia liquida” permette, con un prelievo di sangue, di individuare e classificare la tipologia di cancro. Gli aptameri sono oligonucleotidi che offrono vantaggi nella diagnosi e nella terapia oncologica. In particolare gli aptameri riconoscono gli esosomi prodotti dalle cellule tumorali della mammella. Possono anche impedire che le informazioni vengano trasmesse alle vicine cellule. 

Fonte: Cnr


Commenti