Ad Amburgo idrogeno green da un moderno impianto
Un elettrolizzatori per produrre idrogeno dall'energia eolica e solare nell'area portuale di Amburgo. Società come Shell e Mitsubishi heavy industries hanno deciso di investire nella conversione dell’ex centrale elettrica a carbone di Moorburg. Il nuovo impianto potrebbe essere attivo già nel 2025. Le aziende interessate hanno anche l'obiettivo di creare un “Green energy hub” per ottenere i massimi profitti dalle energie rinnovabili. Le prospettive di crescita di questo comparto sono elevate, tanto che si stima che in Europa nel 2050 gli introiti potrebbero essere di 800 miliardi di € con 5,4 milioni di posti d lavoro. Amburgo si trova in una posizione nevralgica col porto in cui i cui fanno scalo imbarcazioni da tutto il mondo. Le strutture sul mare si riforniscono con energia elettrica che potrebbe essere implementata da quella ad idrogeno per cui occorre realizzare l'impianto di distribuzione.
Fonte: Legambiente
Commenti
Posta un commento