Una flotta di navi per rimuovere plastiche e idrocarburi dal mare
Il Ministero dell'ambiente ha attivato il servizio antinquinamento marino per ripulire il mare lungo le coste idrocarburi e altre sostanze nelle acque costiere. Sono 32 unità navali specializzate a svolgere la raccolta di rifiuti marini galleggianti e in particolare della plastica, sia in aree marine protette che in aree antistanti le foci dei fiumi. Il Consorzio Castalia ha si è aggiudicata il contratto di due anni, periodo in cui saranno tracciati la presenza, la quantità e la qualità dei rifiuti marini galleggianti per valutare le iniziative di contrasto del fenomeno. Il Ministero ha anche firmato un accordo per un progetto sperimentale di riciclo del materiale plastico recuperato a mare dalla flotta.
Fonte: Ministero ambiente
Commenti
Posta un commento