Terapie anti-cancro, testata l'efficacia della molecola pACC
La molecola pACC è un biomarcatore delle recidive del glioblastoma. Le cure contro il tumore sono sempre in aggiornamento e alcune sembrano essere efficaci senza avere troppi effetti collaterali. Uno studio clinico sul regorafenib, un farmaco con funzione antiangiogenica, cioè capace di limitare lo sviluppo dei vasi sanguigni, agisce sulle recidive del glioblastoma. Il medicinale ha un effetto positivo sui pazienti rispetto al trattamento standard con lomustina. Utilizzando il metodo della digital pathology, i ricercatori hanno osservato i tessuti tumorali prelevati da 84 pazienti, alla metà dei quali è poi stato somministrato regorafenib. La risposta clinica al farmaco è migliore perché la molecola pACC è coinvolta nella regolazione del metabolismo delle cellule tumorali.
Fonte: Airc
Commenti
Posta un commento