Progetto Soiless-go in Puglia, all'azienda La Noria un'area dimostrativa
Soiless-go è il progetto per accrescere le colture fuori suolo in Puglia. Un'iniziativa che coinvolge imprenditori e tecnici nella trasmissione di saperi sulla produzione di ortaggi senza l'uso di terra. Al progetto partecipano l’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, l’ Università degli Studi di Bari, Agris, società di consulenza in agricoltura, Sysman. Le ricerche saranno incentrate sulle tecnologie per la gestione automatica dell’irrigazione, l’applicazione di metodi di illuminazione supplementare e l’introduzione di prodotti innovativi. Finanziato con fondi del Programma di sviluppo rurale Puglia 2014-2020, il piano è finalizzato alla creazione di un’area dimostrativa permanente dei sistemi senza suolo all’Azienda La Noria. Lo studio riguarda anche le tecniche senza suolo per la produzione di uva da tavola extra stagionale, l’introduzione di prodotti innovativi ad alto valore aggiunto, come micro-ortaggi e fiori eduli, ortaggi ‘bio-fortificati’ e varietà orticole locali. Interessa i partner dell'iniziativa pure la coltura aerea in ambiente mediterraneo.
Fonte: Confagricoltura
Commenti
Posta un commento