Il Wwf promuove il progetto Swipe per limitare i crimini ambientali


Wwf e forze dell'ordine insieme per contrastare i crimini ambientali. Il progetto Swipe ha il finanziamento del programma europeo Life e di alcuni partner, Flora & Fauna international, Traffic, la Procura di Stato e l'Accademia giudiziaria della Repubblica di Croazia. L'iniziativa sarà attivata in: Italia, Spagna, Bulgaria, Romania, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina e Polonia. I reati che riguardano lo sfruttamento e la devastazione della natura sono diffusi perché creano un giro d'affari di 280 miliardi di dollari l'anno. Interpol e Unep hanno rilevato che la criminalità organizzata si muove facilmente in quest'ambito perché le sanzioni sono ancora minime. Il progetto si concretizza nella raccolta delle informazioni sui reati contro la fauna selvatica, in corsi di formazione per professionisti sulla normativa in materia e campagne di sensibilizzazione pubblica. Inoltre, i promotori del progetto si impegneranno a migliorare le legislazioni europee in questo settore.

Fonte: Wwf


Commenti