Dati più precisi sull'Universo nel catalogo Early data release 3


Le stelle, le distanze dei corpi celesti e la loro luminosità inserite nel catalogo Early data release 3 della missione Gaia dell'Esa. Un censimento della via Lattea, che fornisce informazioni più precise di quelle del  2018 sui sui moti stellari. Una banca dati che offre una visione approfondita dell’Universo e contribuisce a creare una mappa tridimensionale della galassia. Il centro di processamento dati di Torino ha validato il catalogo con l’identikit completo di oltre 330mila stelle a una distanza di 100 parsec dal Sole. Le schede ricostruiscono la distribuzione 3D e i  moti dei corpi celesti e individuano i sistemi di stelle doppie. Prima della missione Gaia le informazioni sulla distanza delle stelle erano approssimative. Il catalogo descrive anche 1.6 milioni di quasar e fornisce dei dati sull’accelerazione del sistema solare che è pari a 7 millimetri al secondo nel corso di un anno.

Fonte: Asi 


Commenti