Cellulari, Wind blocca i servizi premium
Dal 18 gennaio 2021 Wind blocca i servizi a sovrapprezzo. I clienti non avranno più problemi con l'attivazione involontaria o indesiderata di servizi a valore aggiunto che provocano l'addebito di costi aggiuntivi. Si tratta di solito di opzioni premium non collegati solamente all'operatore telefonico, ma anche ad aziende terze che forniscono contenuti attraverso le applicazioni. Gli utenti possono comunque scegliere di non attivare il blocco dei servizi nella propria area personale. Tutte le aziende di telefonia stanno offrendo maggiori tutele in questo senso, riducendo al minimo il rischio di addebiti non richiesti. Federconsumatori ricorda che spesso i servizi premium si attivano durante la navigazione, su pagine in trasparenza o cliccando erroneamente su caselle che si trovano nelle pagine Internet.
Fonte: Federconsumatori
Commenti
Posta un commento