Asi ha partecipato aduno studio sulla composizione della corona solare
Il rapporto tra onde magnetiche, corona solare e la cromosfera indagato in uno studio dell'Agenzia spaziale italiana e del Mullard Space Physics Lab dello University College London hanno osservato il comportamento con lo spettrometro Uv Eis a bordo della missione Jaxa Hinode e da Bis. L'analisi ha messo in evidenza che la composizione chimica della corona è diversa da quella della fotosfera e questa variazione è dovuta alle onde magnetiche che separano gli elementi chimici. Una situazione simile si verifica anche nel vento solare, diventando così un fattore da tenere in considerazione nelle ricerche sulla composizione dell'energia dalla superficie del Sole all’eliosfera. I dati raccolti dimostrano che i processi del sole si svolgono contemporaneamente su diverse quote, in quelle inferiori vengono movimentate e in quelle superiori rilasciano energia.
Fonte: Asi
Commenti
Posta un commento