Una pubblicazione sull'industria spaziale italiana
Oggi il Ministero dello sviluppo economico presenta la pubblicazione L’industria italiana dello spazio: ieri, oggi e domani. L'appuntamento per promuovere un settore in crescita del secondario del Belpaese è in modalità telematica. L’opuscolo racconta la storia dei progetti spaziale italiani, e della Space economy in particolare, un comparto tra i più avanzati al mondo, che conta circa 200 aziende impegnate nel settore (di cui l’80% Pmi), 7 mila addetti e un giro di affari annuo pari a 2 miliardi di €. «Le capacità del nostro Paese in questo settore sono all'avanguardia», dichiara Gian Paolo Manzella, Sottosegretario con delega alle politiche e attività relative a spazio e aerospazio. «Siamo stati la terza nazione al mondo ad aver lanciato un satellite in orbita e ad oggi una delle poche ad avere competenze su tutta la filiera industriale. E’ nostro dovere pertanto essere tutti più informati di quali siano le imprese e le potenzialità produttive dei nostri territori: è esattamente qui che si costruisce una parte decisiva del nostro futuro», conclude il Sottosegretario. L’evento si svolgerà alle 17 sulla piattaforma Zoom.
Fonte: Ministero dello sviluppo
Commenti
Posta un commento