Radiografie ai polmoni, utile la tecnica applicata nello studio della crosta terrestre


I metodi di diagnostica utilizzati dall'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia trovano applicazione anche nell'individuazione delle patologie polmonari gravi. Lo studio della conformazione della crosta terrestre, infatti, ha permesso di sviluppare un software chiamato “Pace” che può essere utilizzato di radiologi. I ricercatori dell'Ingv e dell'Università di Messina hanno così creato un programma che avvicina le tecniche di trattamento delle immagini che rappresentano il sottosuolo alle tomografie. Il risultato è l'ottimizzazione del contrasto delle radiografiche del torace. Il gruppo ha verificato che i dati di Pace fossero reali, confrontandoli con quelli della Tac. Il software può essere utile in contesti come l'Africa e il Sud America in cui il costo dell'acquisto dei macchinari della Tac è ancora proibitivo. 

Fonte: Ingv

Commenti