I metodi dell'epigenetica per individuare due tipi di tumori alle ovaie


Esistono due tipi di cancro alle ovaie, quello che attacca il rivestimento interno dell'organo e quello che colpisce la fimbria, la porzione terminale della tuba di Falloppio. Fondazione Airc ha sostenuto la ricerca sulla tipologia di tumore, ottenendo risultati interessanti. Gli studi hanno utilizzato i metodi dell'epigenetica che durante lo sviluppo garantisce che diverse tipologie di cellule abbiano la propria identità. I tessuti differenziati hanno una memoria  della propria origine e gli scienziati hanno verificato se ciò avvenga anche nel tumore. Il marcatore epigenetico utilizzato è il livello di metilazione (presenza di gruppi chimici lungo la molecola) del Dna, analizzando sia tessuti sani che cancerogene. I tumori sierosi hanno marcature epigenetiche specifiche di uno o dell'altro tipo di cellula, individuando così due patologie distinte. Le tipologie di cancro hanno un comportamento e meccanismi molecolari diversi e quello più aggressivo è attacca l'epitelio ovarico.

Fonte: Airc


Commenti