Foreste e temperatura, l'efficienza di produzione forestale aumenta col caldo


Le foreste delle zone calde hanno un maggiore dato di Efficienza di produzione. forestale. Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Cnr si è occupata di uno studio che riguarda la variabile che indica la quantità di carbonio assimilato tramite la fotosintesi poi destinata alla produzione di biomassa legnosa o di materia organica degli alberi. Le informazioni raccolte dimostrano che questo coefficiente cresce con la temperatura media e le precipitazioni e diminuisce con l'età dell'area verde. Le evidenze sperimentali non sono quindi in accordo con la diminuzione di efficienza che viene predetta dai modelli, che sono utilizzati per simulare la risposta delle foreste ai cambiamenti climatici. Questo potrebbe determinare possibili sovrastime delle perdite di carbonio forestale con il riscaldamento globale.

Fonte: Cnr



Commenti