Esportazioni Stati Uniti, nell'ultimo anno sono 41 miliardi di €
A poche ore dall'annuncio del nuovo presidente degli Stati Uniti, il World economic outlook del Fondo monetario internazionale rede noti i dati dell'economia Usa nel mondo. La confederazione del nord America pesa per il 24,8% del Pil del mondiale. Le esportazioni degli ultimi 12 mesi sono pari a 41,1 miliardi di cui il 15,7% provenienti da settori come: alimentare, moda, legno e mobili, prodotti in metallo, gioielleria e occhialeria. L’Italia è il primo Paese dell’Ue per scambi commerciali con il Nuovo mondo, prima di Germania (9,4 miliardi €), Francia (5,1 miliardi), Irlanda (5 miliardi), Paesi bassi (4 miliardi) e Spagna (3,1 miliardi). Nei primi 8 mesi del 2020 l’export delle piccole e medie imprese negli Stati Uniti è sceso del 17,5%, trend appesantito dalla caduta del 30,4% dei prodotti manifatturieri maggiormente penalizzati dalla crisi. Il Veneto è la regione italiana in cui l'incidenza del valore aggiunto all’export Usa è maggiore, l’1,35%. La provincia con la più alta propensione all’export negli Usa, grazie alle vendite dell’occhialeria, è Belluno con 9,64%.
Fonte: Confartigianato
Commenti
Posta un commento