Ecomondo, uno speciale coi progetti per la sostenibilità ambientale


Sono 50 i progetti presentati nello speciale di Ecomondo e Key energy Enea, proposte per la transizione energetica e la decarbonizzazione. Idrogeno, solare ad alta resa, batterie avanzate, mobilità elettrica e cattura dell'anidride carbonica sono alcune delle proposte che nascono dalle ricerche internazionali per un futuro sostenibile. La pubblicazione descrive in schede sintetiche i progetti più interessanti e fattibili. Alcune pagine trattano l'argomento delle principali piattaforme sperimentali di Enea, dall'impianto Prova collettori solari, al laboratorio solare termico, a Zecomix per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni per la cattura, il riutilizzo e il confinamento di CO2. Si parla poi di strumenti per monitorare i consumi energetici in casa e l'assisted living. Non mancano le informazioni sulle città del futuro e le iniziative per migliorarle, partendo dall'illuminazione pubblica e dalla riqualificazione dei contesti urbani. La pubblicazione offre, infine, una panoramica sulle collaborazioni degli esperti Enea presso l’International energy agency (Iea) e la European energy research alliance (Eera). 

Fonte: Enea 


Commenti