Centenario del Milite ignoto nell'Altare della patria, firmato il protocollo d'intesa
Immagine di Waldo Miguez da Pixabay
L'anno prossimo si celebreranno i cento anni dalla traslazione del Milite ignoto nel sacello dell'Altare della patria il 4 novembre 1921. In vista della ricorrenza il Commissariato generale per le onoranze ai Caduti e il Gruppo delle medaglie d’oro al valor militare d’Italia hanno firmato un protocollo d'intesa per attività commemorative, storiche e socio - culturali indirizzate a mantenere vivo il culto della memoria del Milite ignoto. Le Istituzioni intendono proporre delle iniziative per condividere simboli e valori connessi ai Caduti di tutte le guerre e delle Missioni di pace.
Nasce così il progetto Milite ignoto, cittadino d’Italia che coinvolge le amministrazioni comunali nel conferimento della cittadinanza onoraria al Milite ignoto. L’iniziativa, che sta già riscuotendo il favore di numerosi Comuni italiani, ha lo scopo di far sì che quel soldato possa in realtà essere percepito come di tutti.
La tutela di sepolcreti e sacrari rientrano nelle attività commemorative.
Commenti
Posta un commento