Al via oggi la Settimana della cucina italiana in Usa
Programma d’eccellenza e grandi partner per l’edizione Usa della Settimana della cucina italiana nel mondo che si svolge dal oggi al 22 novembre. L'evento si apre all’Ambasciata d’Italia a Washington e il primo appuntamento è Med diet talks, una serie di tavole rotonde sulla dieta mediterranea, nel decennale del suo riconoscimento da parte dell’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Tra gli highlights anche un evento sul rapporto tra digitale, cibo, cucina e grande pubblico, di cui l’Italia è protagonista mondiale, realizzato in collaborazione con il gruppo americano Netflix. In programma poi un focus sulle conoscenze e i sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi. «L'obiettivo è la promozione integrata della cucina italiana di qualità e dei nostri prodotti agroalimentari autentici - spiega l'Ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio -. Puntiamo a far crescere il nostro agroalimentare, un settore che negli Usa, nonostante gli ottimi risultati in termini di esportazioni nel 2019 ($ 5,4 miliardi, +9,4%), ha ancora margini di crescita». La manifestazione vuole valorizzare la qualità delle ricette e della ristorazione italiana e l'unicità degli ingredienti.
L'evento di apertura della rassegna ha un approccio scientifico e presenta gli aspetti salutari legati alla dieta mediterranea. Da segnalare anche un evento nato dalla collaborazione con Eataly Usa a cui partecipano gli chef Cesare Casella e Katia Delogu impegnati a realizzare in streaming ricette nostrane con prodotti italiani di qualità.
Fonte: Ministero esteri
Commenti
Posta un commento