Visite in aziende e degustazioni alla giornata Presidi aperti di Slow food
Domenica 18 ottobre è la giornata Presidi aperti, appuntamento che celebra i 20 anni delle realtà di tutela dei prodotti tipici delle varie regioni d'Italia. Slow food ha tra le sue mission anche quella di impedire la scomparsa di alcuni piatti che sono la testimonianza della cultura di alcuni territori, recuperando antiche ricette. Degustazioni, visite alle aziende e proposte di acquisto di specialità locali sono il fulcro dell'iniziativa con cui le imprese agricole e non solo si fanno conoscere dal pubblico. Sono in programma entrate all'apiario, il laboratorio della raccolta delle olive per fare l'extravergine del presidio e quelli per la produziine della provola e dello sciroppo di rose. La biodiversità è uno dei temi dell'iniziativa che valorizza le varietà di frutta e ortaggi e l'impegno di chi quotidianamente si occupa delle coltivazioni e di immettere sul mercato prodotti di qualità e nutrienti e dalla filiera certificata. Questo appuntamento rientra nella Green week europea in programma dal 19 al 22 ottobre e di Terra madre Salone del gusto, viaggio nel mondo attraverso i cibi e la cultura enogastronomica.
Fonte: Slow food
Commenti
Posta un commento