Riciclo dei pannelli fotovoltaici, brevettato il sistema di rammollimento


Un brevetto per recuperare i principali materiali dei pannelli solari. Con un procedimento a basso consumo energetico è possibile separare gli strati polimerici, le celle e il vetro da quello che in è riutilizzabile. Enea ha messo a punto il sistema che si basa sullo scollamento a strappo degli strati polimerici che sono prima riscaldati. Si agisce soprattutto sull'Etilene vinil acetato (Eva), il polimero che tiene uniti i vari componenti, con un trattamento termico mirato. L'esposizione dei pannelli ad una sorgente di calore avviene mentre avanzano su un nastro trasportatore; la rimozione dei materiali è effettuata con un'azione a strappo perché si presta agevolmente a un’automatizzazione del processo. Il brevetto si propone di sfruttare il rammollimento, minimo e localizzato, appena sufficiente a staccare gli strati polimerici.

Fonte: Enea

Commenti